Chi siamo

Aspiriamo ad essere la prima azienda biofarmaceutica ad alta intensità di Ricerca.

MSD, conosciuta negli Stati Uniti e in Canada con il nome di Merck & Co., Inc., con quartier generale a Rahway, (New Jersey, USA), è una multinazionale americana leader nel settore farmaceutico.

Da oltre 65 anni in Italia e da 133 nel mondo, abbiamo rivoluzionato i paradigmi terapeutici per decine di patologie attraverso la scoperta di oltre 200 molecole innovative.

La nostra missione

Inventiamo da sempre per un solo grande scopo: la Vita

Usiamo il potere della scienza d’avanguardia per salvare e migliorare le Vite in tutto il mondo.

Operiamo ogni giorno in modo responsabile, in nome della società, degli azionisti e di tutti gli stakeholder, per garantire un futuro sicuro, sostenibile e in salute per tutte le Persone e le comunità, indipendentemente dal luogo dove esse vivono.

foto di nonna e nipote che tengono tra le mani la scritta "inventiamo per la vita"

Best Workplace

I numeri in Italia

+65

anni in Italia

+1.000

dipendenti

103mln

di € in Ricerca Clinica

Per conoscere di più su MSD Italia, sul nostro presente e sul nostro futuro, leggi la nostra brochure.

La nostra storia

Fin dal lontano 1891, MSD è impegnata nel migliorare la Salute di milioni di Persone in tutto il mondo con un portafoglio diversificato di medicinali etici, vaccini, farmaci biologici e prodotti a uso veterinario.

cartina geografica del nord america


Un approccio globale alla salute

Le sfide emergenti per la Salute umana e i progressi scientifici hanno fatto emergere l’esigenza di affrontare le problematiche sanitarie attraverso un approccio olistico che guarda alla Salute in termini globali.

MSD Animal Health

MSD Animal Health, nota con il nome di Merck Animal Health negli Stati Uniti e in Canada, è la divisione di MSD dedicata alla salute animale, leader nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione farmaceutica in ambito veterinario


Fondazione MSD

La Fondazione MSD è stata costituita nel 2004 per volontà di MSD Italia, che voleva dare vita a un’entità da essa indipendente e autonoma dal punto di vista organizzativo, capace di contribuire alla crescita della cultura e della conoscenza.


Next